conferenza stampa: “La scuola per la scuola…gli studenti per gli studenti”
I Consigli Comunali Junior di Telese Terme e di Solopaca
alla conferenza stampa per la presentazione di
“La scuola per la scuola…gli studenti per gli studenti”
Sabato 11 marzo, nella sala Goccioloni delle Terme di Telese, alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa“ LA SCUOLA PER LA SCUOLA…GLI STUDENTI PER GLI STUDENTI”, ideata dall’I.C di Telese Terme in collaborazione con i comuni di Telese Terme e di Solopaca, sono intervenuti anche il sindaco junior di Solopaca, Fabio Leone, e il presidente del Consiglio comunale junior di Telese, Carla Alaadik.
Fabio nel salutare i presenti, si è dichiarato orgoglioso di rappresentare i propri coetanei e preparato ad accogliere con entusiasmo gli amici delle scuole gemellate
Carla Alaadik, nel suo intervento ha presentato l’iniziativa pensata, promossa e realizzata dal suo gruppo: “Un libro per ri-costruire”, finalizzata a raccogliere libri di lettura per bambini e ragazzi e allestire una nuova biblioteca da donare alle scuole di Arquata del Tronto e Acquasanta Terme. Come ha comunicato Carla, l’obiettivo è stato già raggiunto con la collaborazione dei ragazzi della scuola Secondaria “ Massimo D’Azeglio” e del Territorio: nella scuola di Via Turistica del lago, nel giro di pochi giorni, sono arrivati libri di fiabe per i più piccoli, racconti e romanzi per bambini e ragazzi, vocabolari e, perfino, flauti.
Il 7 aprile, nel corso del Concerto organizzato per il gemellaggio, Alice D’Occhio, sindaco junior di Telese Terme, consegnerà ai ragazzi ospiti i tanti, tantissimi libri raccolti. Carla, ha continuato il suo intervento, prendendo in prestito il tema del 30° Salone Internazionale del libro di Torino “ # Salto in avanti”, con l’immagine di una ragazza che sale su un libro per affacciarsi oltre un muro e vedere orizzonti positivi.
<< A noi ragazzi è piaciuto pensare che questa biblioteca possa sostenere i ragazzi di Arquata e di Acquasanta, per guardare, oltre le macerie e intravedere un domani di normalità e positività! >>.
Questa la conclusione di Carla e questo il messaggio dell’intera iniziativa, ormai al nastro di partenza!
Carla Alaadik presenta l’iniziativa “ un libro per ri-costruire”